Home

Università degli Studi Roma Tre – CAFIS Percorsi di formazione docenti – a.a. 2024/2025

Vincitori di concorso fuori Regione – PeF30 e PeF36 – a.a. 2024/2025

Si invitano iscritte/i ai percorsi di formazione di completamento da 30 CFU (all. 2) e da 36 CFU (all. 5) del DPCM 4 agosto 2023, destinati ai vincitori di concorso e attivati presso l’Università degli Studi Roma Tre per l’a.a. 2024/2025, a compilare il form riportato di seguito.

La richiesta è rivolta a coloro che prestano servizio in Regioni dove non siano previsti i percorsi relativi alla propria classe di concorso. Le classi interessate sono: A007–A008–A013–A020–A026–A030–A037–A040–A042–A064–A065–B015

I dati raccolti serviranno a verificare la possibilità di: 

– seguire in modalità telematica sincrona le attività specifiche per la classe di concorso erogate dal nostro Ateneo 

– svolgere in presenza, presso un’università vicina alla propria sede di servizio, le attività di Area trasversale (comuni a tutte le classi) 

Link: https://forms.office.com/e/Vaf1VtHYpT  

 

Bandi di accesso ai Percorsi di formazione docenti a.a. 2024/2025
Offerta formativa e tipologia percorsi di formazione

Offerta formativa a.a. 2024/2025
Offerta formativa e psti a bando a.a. 2024/2025

Tipologia di percorsi di formazione attivati
a) Percorsi di formazione iniziale da 60 CFU (allegato 1 al DPCM 4 agosto 2023)
b) Percorsi di formazione iniziale da 30 CFU (allegato 2 al DPCM 4 agosto 2023)
c) Percorsi di completamento da 30 CFU (allegato 2 al DPCM 4 agosto 2023) – Vincitori di concorso
d) Percorsi di completamento da 36 CFU (allegato 5 al DPCM 4 agosto 2023) – Vincitori di concorso
e) Percorsi di formazione iniziale da 30 CFU (art. 13 del DPCM 4 agosto 2023) – Ulteriore abilitazione

Con D.M. 24 febbraio 2025, n. 156 è stato ha autorizzato l’avvio dei seguenti percorsi di formazione iniziale e di abilitazione dei docenti di posto comune, compresi gli insegnanti tecnico-pratici, delle scuole secondarie di primo e secondo grado per l’a.a. 2024/2025:

I bandi di accesso ai suddetti 25 percorsi di formazione sono pubblicati nella sezione dedicata del Portale dello Studente.
I termini di scadenza per la presentazione delle domande di accesso ai percorsi di formazione da 60 e da 30 CFU di cui agli allegati 1 e 2 al DPCM 4 agosto 2023 è fissato al 20 marzo 2025.
I termini di scadenza per la presentazione delle domande di accesso ai percorsi di formazione da 30 e da 36 CFU di cui agli allegati 2 e 5 al DPCM 4 agosto 2023 riservati ai vincitori di concorso è fissato al 27 marzo 2025.
I termini di scadenza per la presentazione delle domande di accesso ai percorsi di formazione da 30 CFU di cui all’art.13 del DPCM 4 agosto 2023 finalizzati al conseguimento di un’ulteriore abilitazione è fissato al 27 marzo 2025.

Con D.M. 19 marzo 2025, n. 270 è stato ha autorizzato l’avvio dei seguenti percorsi di formazione iniziale e di abilitazione dei docenti di posto comune, compresi gli insegnanti tecnico-pratici, delle scuole secondarie di primo e secondo grado per l’a.a. 2024/2025:


I bandi di accesso ai suddetti 9 percorsi di formazione sono pubblicati nella sezione dedicata del Portale dello Studente.
I termini di scadenza per la presentazione delle domande di accesso ai percorsi di formazione da 60 e da 30 CFU di cui agli allegati 1 e 2 al DPCM 4 agosto 2023 è fissato alle ore 12:00 del 2 aprile 2025.
I termini di scadenza per la presentazione delle domande di accesso ai percorsi di formazione da 30 e da 36 CFU di cui agli allegati 2 e 5 al DPCM 4 agosto 2023 riservati ai vincitori di concorso è fissato alle ore 12:00 del 2 aprile 2025.
I termini di scadenza per la presentazione delle domande di accesso ai percorsi di formazione da 30 CFU di cui all’art.13 del DPCM 4 agosto 2023 finalizzati al conseguimento di un’ulteriore abilitazione è fissato alle ore 12:00 del 2 aprile 2025

 

Percorsi di formazione docenti ex DPCM 4 agosto 2023 - a.a. 2024/2025 - Scheda percorso

Percorsi di formazione docenti ex DPCM 4 agosto 2023 - a.a. 2024/2025 - Didattica

Percorsi di Formazione docenti a.a. 2024-2025 – Contatti e informazioni

Le informazioni sui corsi e le attività didattiche relative ai percorsi di formazione per l’a.a. 2024/2025 saranno rese disponibili sulle pagine “Formazione Insegnanti di ogni Dipartimento” e “Piattaforma e-learning” del sito pef60.uniroma3.it. Per informazioni relative alle modalità di accesso alla piattaforma, si consiglia di consultare la pagina dedicata alla “Piattaforma e-learning“.
Informazioni Generali sull’Organizzazione dei Corsi e delle Attività Didattiche
Per ulteriori informazioni di carattere generale sull’organizzazione dei corsi e delle attività didattiche, è possibile scrivere a didattica.cafis@uniroma3.it.
Informazioni Specifiche per le Singole Classi di Concorso
Per le informazioni sull’organizzazione dei corsi e delle attività didattiche delle singole classi di concorso, è possibile scrivere alle caselle di posta elettronica dedicate indicate alla pagina “Segreterie didattiche“.