Home

Università degli Studi Roma Tre – CAFIS Percorsi di formazione docenti – a.a. 2024/2025

PERCORSI UNIVERSITARI DI FORMAZIONE 30 CFU ex ART. 13 DPCM 4 AGOSTO 2023 – Seconda edizione (aggiornamento del 10 luglio 2025)
L’Università degli Studi Roma Tre ha attivato per l’a.a. 2024/2025 un nuovo ciclo di percorsi di formazione da 30 CFU riservati a coloro che sono già in possesso di un’abilitazione all’insegnamento e/o a coloro che sono già in possesso della specializzazione sul sostegno e finalizzati al conseguimento di un’ulteriore abilitazione.
Il bando di accesso ai suddetti percorsi è disponibile nella pagina dedicata alla formazione insegnanti del Portale dello Studente.
Le domande di accesso potranno essere presentate da lunedì 14 luglio a giovedì 31 luglio 2025 – ore 12:00 secondo le modalità riportate nel bando stesso.
Per coloro che avranno presentato la domanda di accesso ai percorsi entro i termini previsti sarà possibile perfezionare l’iscrizione ai percorsi da mercoledì 27 agosto a venerdì 5 settembre 2025 secondo le modalità riportate nel bando.
Il costo di iscrizione è pari a 1.500 euro (pagabili in due rate).
I suddetti percorsi avranno inizio nel mese di settembre e si concluderanno entro novembre 2025.
Le attività didattiche saranno erogate integralmente a distanza.
Sono attivati i percorsi per le seguenti classi di concorso:
A001 – ARTE E IMMAGINE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
A007 – DISCIPLINE AUDIOVISIVE
A008 – DISCIPLINE GEOMETRICHE, ARCHITETTURA, DESIGN D’ARREDAMENTO E SCENOTECNICA
A011 – DISCIPLINE LETTERARIE E LATINO
A012 – DISCIPLINE LETTERARIE NEGLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI II GRADO
A013 – DISCIPLINE LETTERARIE, LATINO E GRECO
A017 – DISEGNO E STORIA DELL’ARTE
A018 – FILOSOFIA E SCIENZE UMANE
A019 – FILOSOFIA E STORIA
A020 – FISICA
A022 – ITALIANO, STORIA, GEOGRAFIA, NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
A023 – LINGUA ITALIANA PER DISCENTI DI LINGUA STRANIERA (ALLOGLOTTI)
A026 – MATEMATICA
A027 – MATEMATICA E FISICA
A028 – MATEMATICA E SCIENZE
A029 – MUSICA NEGLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI II GRADO
A030 – MUSICA NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
A037 – SCIENZE E TECNOLOGIE DELLE COSTRUZIONI, TECNOLOGIE E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA
A046 – SCIENZE GIURIDICO-ECONOMICHE
A050 – SCIENZE NATURALI, CHIMICHE E BIOLOGICHE
A053 – STORIA DELLA MUSICA
A054 – STORIA DELL’ARTE
A060 – TECNOLOGIA NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
A061 – TECNOLOGIE E TECNICHE DELLE COMUNICAZIONI MULTIMEDIALI
A063 – TECNOLOGIE MUSICALI
A064 – TEORIA, ANALISI E COMPOSIZIONE
AA24 – LINGUA E CULTURA STRANIERA (FRANCESE)
AB24 – LINGUA E CULTURA STRANIERA (INGLESE)
AC24 – LINGUA E CULTURA STRANIERA (SPAGNOLO)
AD24 – LINGUA E CULTURA STRANIERA (TEDESCO)
AL24 – LINGUA E CULTURA STRANIERA (ARABO)

PERCORSI UNIVERSITARI DI FORMAZIONE 30 CFU ex ART. 13 DPCM 4 AGOSTO 2023 (aggiornamento del 19 giugno 2025)
L’Ateneo Roma Tre sta predisponendo per l’a.a. 2024/2025 l’attivazione di un nuovo ciclo di percorsi di formazione da 30 CFU riservati a coloro che sono già in possesso di un’abilitazione all’insegnamento e/o a coloro che sono già in possesso della specializzazione sul sostegno e finalizzati al conseguimento di un’ulteriore abilitazione.
I suddetti percorsi avranno inizio nel mese di settembre e si concluderanno entro il 19 novembre 2025. Nelle more della predisposizione dei bandi di accesso ai suddetti percorsi, si invitano tutti gli interessati a compilare il seguente Form:

Link: https://forms.office.com/e/2mYmyXFzKp

 

Bandi di accesso ai Percorsi di formazione docenti a.a. 2024/2025
Offerta formativa e tipologia percorsi di formazione

Offerta formativa a.a. 2024/2025
Offerta formativa e psti a bando a.a. 2024/2025

Tipologia di percorsi di formazione attivati
a) Percorsi di formazione iniziale da 60 CFU (allegato 1 al DPCM 4 agosto 2023)
b) Percorsi di formazione iniziale da 30 CFU (allegato 2 al DPCM 4 agosto 2023)
c) Percorsi di completamento da 30 CFU (allegato 2 al DPCM 4 agosto 2023) – Vincitori di concorso
d) Percorsi di completamento da 36 CFU (allegato 5 al DPCM 4 agosto 2023) – Vincitori di concorso
e) Percorsi di formazione iniziale da 30 CFU (art. 13 del DPCM 4 agosto 2023) – Ulteriore abilitazione

Con D.M. 24 febbraio 2025, n. 156 è stato ha autorizzato l’avvio dei seguenti percorsi di formazione iniziale e di abilitazione dei docenti di posto comune, compresi gli insegnanti tecnico-pratici, delle scuole secondarie di primo e secondo grado per l’a.a. 2024/2025:

I bandi di accesso ai suddetti 25 percorsi di formazione sono pubblicati nella sezione dedicata del Portale dello Studente.
I termini di scadenza per la presentazione delle domande di accesso ai percorsi di formazione da 60 e da 30 CFU di cui agli allegati 1 e 2 al DPCM 4 agosto 2023 è fissato al 20 marzo 2025.
I termini di scadenza per la presentazione delle domande di accesso ai percorsi di formazione da 30 e da 36 CFU di cui agli allegati 2 e 5 al DPCM 4 agosto 2023 riservati ai vincitori di concorso è fissato al 27 marzo 2025.
I termini di scadenza per la presentazione delle domande di accesso ai percorsi di formazione da 30 CFU di cui all’art.13 del DPCM 4 agosto 2023 finalizzati al conseguimento di un’ulteriore abilitazione è fissato al 27 marzo 2025.

Con D.M. 19 marzo 2025, n. 270 è stato ha autorizzato l’avvio dei seguenti percorsi di formazione iniziale e di abilitazione dei docenti di posto comune, compresi gli insegnanti tecnico-pratici, delle scuole secondarie di primo e secondo grado per l’a.a. 2024/2025:


I bandi di accesso ai suddetti 9 percorsi di formazione sono pubblicati nella sezione dedicata del Portale dello Studente.
I termini di scadenza per la presentazione delle domande di accesso ai percorsi di formazione da 60 e da 30 CFU di cui agli allegati 1 e 2 al DPCM 4 agosto 2023 è fissato alle ore 12:00 del 2 aprile 2025.
I termini di scadenza per la presentazione delle domande di accesso ai percorsi di formazione da 30 e da 36 CFU di cui agli allegati 2 e 5 al DPCM 4 agosto 2023 riservati ai vincitori di concorso è fissato alle ore 12:00 del 2 aprile 2025.
I termini di scadenza per la presentazione delle domande di accesso ai percorsi di formazione da 30 CFU di cui all’art.13 del DPCM 4 agosto 2023 finalizzati al conseguimento di un’ulteriore abilitazione è fissato alle ore 12:00 del 2 aprile 2025

 

Percorsi di formazione docenti ex DPCM 4 agosto 2023 - a.a. 2024/2025 - Scheda percorso

Percorsi di formazione docenti ex DPCM 4 agosto 2023 - a.a. 2024/2025 - Didattica

Percorsi di Formazione docenti a.a. 2024-2025 – Contatti e informazioni

Le informazioni sui corsi e le attività didattiche relative ai percorsi di formazione per l’a.a. 2024/2025 saranno rese disponibili sulle pagine “Formazione Insegnanti di ogni Dipartimento” e “Piattaforma e-learning” del sito pef60.uniroma3.it. Per informazioni relative alle modalità di accesso alla piattaforma, si consiglia di consultare la pagina dedicata alla “Piattaforma e-learning“.
Informazioni Generali sull’Organizzazione dei Corsi e delle Attività Didattiche
Per ulteriori informazioni di carattere generale sull’organizzazione dei corsi e delle attività didattiche, è possibile scrivere a didattica.cafis@uniroma3.it.
Informazioni Specifiche per le Singole Classi di Concorso
Per le informazioni sull’organizzazione dei corsi e delle attività didattiche delle singole classi di concorso, è possibile scrivere alle caselle di posta elettronica dedicate indicate alla pagina “Segreterie didattiche“.